Hypolycaena buxtoni Hewitson, 1874
Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848
Classe: Insecta Linnaeus, 1758
Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758
Famiglia: Lycaenidae Leach, 1815
Genere: Hypolycaena C. Felder e R. Felder , 1862
Specie e sottospecie
Hypolycaena buxtoni ssp. rogersi Bethune-Baker, 1924 (la costa del Kenya orientale e la Tanzania orientale) - Hypolycaena buxtoni ssp. spurcus Talbot, 1929 (Zambia, Zaire meridionale (Shaba), Tanzania sud-occidentale).
Descrizione
L'apertura alare è di 25-30 mm per i maschi e di 28-33 mm per le femmine. Gli adulti sono in movimento da settembre a maggio (con un picco in ottobre e novembre) e da febbraio a maggio (con un picco a marzo e aprile). Ci sono due generazioni all'anno. Le larve si nutrono di specie Tricalysia e Pavetta.
Diffusione
Si trova nell'Africa meridionale.
Sinonimi
= Hypolycaena seamani Trimen, 1874 = Hypolycaena buxtoni f. rogersi Bethune-Baker, 1924 = Hypolycaena buxtoni f. divisa Talbot, 1935.
![]() |
Data: 08/11/1993
Emissione: Farfalle della Tanzania Stato: Tanzania Nota: Emesso in un foglietto di 20 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 24/05/2000
Emissione: Mostra Filatelica Internazionale "The stap show 2000" Londra - Farfalle Stato: Uganda Nota: Emesso in un foglietto di 8 v. diversi |
---|